Arriva “Numero 1 – Academy Italia”, il nuovo progetto calcistico unico in campania, dedicato ai giovani portieri. Un’idea nata dalla #visione condivisa tra: Scuola Numero Uno, Assocalcio Academy Italia ed il CT #Milan Terzo Tempo che vede il coordinamento di Alessandro Pacifico, presente presso la......
09 August, 2017Assocalcio Academy Italia ufficializza il trasferimento del giovane difensore “classe 2003” D’Auria dal Terzo Tempo Village all’U.S. Salernitana 1919. Sempre nell’ottica di costruzione, verso un’idea di #rete virtuosa, sono previste 3 amichevoli tra i granatini – pronti ad affrontare i campionati nazionali giovanili – e......
09 August, 2017San Mango Piemonte (SA) – Nasce ASSOCALCIO ACADEMY ITALIA, un progetto comune, fortemente voluto dal Presidente Ester Magaldi, che vede unite due realtà del panorama calcistico giovanile: SC TERZO TEMPO e la Scuola Calcio d’Elitè “Assocalcio Salerno”. “Un primo importante passo verso la costruzione del......
09 August, 2017
Nasce Assocalcio Academy Italia
Il nuovo polo di eccellenza del panorama calcistico giovanile tra scouting, formazione e gestione del talento L’area calcio di Terzo Tempo Village apre nuovi orizzonti: nasce ASSOCALCIO ACADEMY ITALIA. La Scuola Calcio “Terzo Tempo” e la Scuola Calcio d’élite “Assocalcio Salerno” uniscono le forze per un nuovo polo calcistico giovanile.
Il Polo di Eccellenza calcistico giovanile
SC “Terzo Tempo” e la SC d’élite “Assocalcio Salerno”, insieme.
Un’idea nata dalla visione condivisa tra: la Scuola Calcio “Terzo Tempo” (Direttore Tecnico Giuseppe Pisani), ad oggi massima espressione del Metodo Integrato AC MILAN che prevede l’insegnamento delle componenti tecnico-tattiche, atletiche e relazionali del gioco del calcio in una visione globale – e la Scuola Calcio d’élite “Assocalcio Salerno”, da sempre protagonista nei campionati regionali giovanili e vera fucina di talenti grazie alla passione e l’esperienza del responsabile Alessandro De Luca.
TERZO TEMPO è SCUOLA CALCIO AC MILAN
La scuola calcio TERZO TEMPO AC MILAN, porta in campo passione e metodo. Ogni bambino è seguito nella sua evoluzione grazie ad una metodologia integrata che favorisce la crescita dei giovani sportivi nel rispetto delle regole e dei valori della cultura calcistica. Il bambino è il protagonista, costantemente al centro del progetto.
Cosa vuol dire CENTRO TECNICO MILAN?
E’ la nuova e importante iniziativa per il settore giovanile del Milan, fortemente voluta dal Responsabile dell’attività di base, Mauro Bianchessi. Si tratta del progetto “Centri Tecnici Milan” e ha come obiettivo quello di riprodurre la metodologia di lavoro e la filosofia Milan, presso società accuratamente selezionate e dall’alta qualità tecnico-organizzativa strutturale.
Scuola Portieri N.1
Nel corso specializzato per i portieri si eseguono allenamenti specifici per il ruolo di portiere, sia tecnico-tattici che fisici, per migliorare l’attitudine a stare in porta. Gli allenamenti vengono effettuati su un’area tecnica dedicata, con attrezzature adatte per il miglioramento del ruolo di portiere
24.000 mq per vivere un’Esperienza unica. Un motore pulsante che ha lo scopo di creare iniziative in sintonia con l’esigenza di una migliore qualità della vita: arte, cultura, sport, dibattiti.
Il luogo ideale che offre una nuova dimensione in cui essere se stessi, al meglio.